Pasta tonno e limone, un piatto veloce e gustoso

Pasta tonno e limone
  • Prep Time
    5 minuti
  • Cook Time
    15 minuti
  • Serving
    4
  • View
    322

La pasta tonno e limone è un primo piatto velocissimo e gustoso. Un perfetto salvacena per chi è a corto di idee o ha poco tempo. Zero fatica ma tanta soddisfazione per il palato. In 15 minuti, giusto il tempo di cottura della pasta, si porta a tavola una pietanza dal sapore particolare e superbo, con un piacevole e leggero retrogusto acidulo dato dal succo del limone, che dona freschezza, e tutto il buon sapore del tonno. Si tratta di una squisita alternativa alla più classica Pasta al tonno con pomodoro.

La ricetta della pasta al tonno e limone

Quando propongo questo primo piatto spesso mi sento chiedere: “Si sentirà troppo il limone? Non sarà troppo amaro il risultato?”
Niente paura! Sarete voi a decidere quanto il sentore di limone debba essere incisivo! Io che sono una patita di agrumi abbondo, sia con il succo che con la scorza del limone. Trovo sia stupenda la sua nota acidula, e che esalti il gusto del tonno. E’ chiaro però che la qualità della materia prima influisca parecchio. Il limone deve essere eccellente, la sua buccia priva di trattamenti chimici, naturale e profumata, il suo succo gustoso e dolce.
Per le quantità da utilizzare, regolatevi secondi i vostri gusti. Se provate la ricetta per la prima volta, magari andateci piano…e la volta successiva saprete se togliere o aggiungere!

Anche il tonno fa la sua parte. Vi suggerisco di usare quello in tranci, venduto nelle boccettine di vetro. E’ di gran lunga migliore a quello in lattina, spesso ridotto in poltiglia.
Per quanto riguarda la pasta, invece, potete scegliere il formato che più vi piace, corto o lungo poco importa. Cuocetela senza usare troppa acqua, in modo da avere una concentrazione maggiore di amido della pasta stessa. In questo modo, quando unirete pasta al condimento, e completerete insieme gli ultimi minuti di cottura, aggiungendo un po’ di quella acqua, si creerà una piacevole cremina che vi aiuterà a legare tutti i sapori!

Altre idee sfiziose con il tonno:
Farro con tonno e asparagi
Involtini di peperoni tonno e formaggio spalmabile
Involtini di zucchine e tonno

Iscrivetevi al canale YouTube VivoMangiando per restare aggiornati con videoricette nuove ogni settimana!
Intanto potete guardare il video della preparazione della pasta con tonno e limone e subito dopo leggerete i vari passaggi. A presto, Valentina.

© Riproduzione riservata

 

Ingredients

    Directions

    Step 1
    Pasta tonno e limone

    Iniziate la cottura della pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo occupatevi del condimento. In una padella scaldate un filo di olio e inserite aglio e peperoncino. Lasciate insaporire a fiamma dolce aggiungendo anche le alici sott’olio: mescolate fino a farle sciogliere, diventando quasi cremose. Continuate aggiungendo il tonno sgocciolato. Se usate quello in tranci sminuzzatelo grossolanamente con le mani. Non dovrà seccare e cuocere a lungo, dovrà essere tutto abbastanza veloce. Date già una prima nota di profumo grattugiando un po’ di scorza di limone.

    Step 2
    Pasta tonno e limone

    Adesso se preferite togliete l’aglio, e quando mancano circa 3 minuti alla cottura della pasta prelevatela con un mestolo e unitela al condimento. Per completare vi servirà uno o due mestoli di acqua di cottura: aggiungetela al bisogno, a poco a poco, continuando a mescolare per portare a cottura la pasta. In questa fase aggiungete anche altra scorza e il succo di mezzo limone o di uno intero, questo dipenderà dai vostri gusti o da quanto succoso è il vostro frutto.

    Step 3
    Pasta tonno e limone

    Risottando la pasta noterete formarsi una deliziosa cremina sul fondo della padella. Una volta terminata la cottura potete impiattare e completare a piacere con una macinata di pepe nero, altra scorza grattugiata o semplicemente del prezzemolo tritato.

    YOU MAY ALSO LIKE

    error: Contenuto Protetto !!